PROROGA VERSAMENTI DA DICHIARAZIONE
I soggetti ISA e forfettari che hanno registrato nel primo semestre del 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 33%, potranno effettuare il pagamento delle imposte scadute il 20 agosto, entro venerdì 30 ottobre 2020 con la sola maggiorazione dello 0,8% senza applicazione delle sanzioni.
Lo ha previsto un emendamento al DL Agosto approvato il 2 ottobre.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
RILASCIO SPID E FIRMA DIGITALE
RILASCIO SPID E FIRMA DIGITALE
Lo Studio ha ampliato i propri servizi diventando Certificatore Accreditato R.A.O. (Registration Authority Office) per conto della C.A (Certification Authoriy) Namirial, uno dei Gestori di Identità Digitale accreditati da Agid.
Per questo motivo abbiamo la possibilità di attribuire l’identità digitale e quindi rilasciare a tutte le persone sia privati che con partita IVA: Spid, Domicilio digitale e Firma digitale.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
CREDITO D’IMPOSTA COMMISSIONI POS
CREDITO D'IMPOSTA SU COMMISSIONI POS
A partire dal 1 luglio 2020 entra in vigore quanto stabilito dal DL 124/2019 in merito al BONUS POS.
Il bonus "Pos" consiste in un credito di imposta del 30% sulle commissioni addebitate per le transazioni tramite Pos a commercianti e professionisti effettuate con i consumatori finali.
Gli esercenti arti e professioni che dal 1 luglio accetteranno pagamenti tramite:
- carte di debito
- carte di credito
- carte prepagate
- altri strumenti tracciabili
usufruiranno di un credito di imposta del 30% sulle commissioni pagate per le transazioni.
A norma dell’art 22 del Decreto Fiscale il credito d’imposta spetta agli esercenti attività di impresa arte e professioni per le cessioni di beni e prestazioni di servizi rese ai consumatori finali dal 1° luglio 2020 a condizione che i suddetti operatori abbiano avuto nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 400.000 euro.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Credito d’imposta per gli investimenti in nuovi beni strumentali
La legge di bilancio 2021, ha introdotto una nuova agevolazione per le imprese e gli esercenti arti e professioni residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito, che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Esonero contributivo anno 2021 per lavoratori autonomi e professionisti
La legge di bilancio 2021, stanzia un miliardo per finanziare l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti ed autonomi iscritti all’Inps o agli enti previdenziali degli ordini professionali per sostenerli nella crisi economica causata dall'emergenza Covid-19.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Social