Lotteria degli scontrini registrazione al via dal 1° dicembre 2020
Dal 1° dicembre 2020 è possibile registrarsi al sito lotteriadegliscontrini.gov.it per ottenere il «codice lotteria», un codice fornito sia in formato alfanumerico che in formato «codice a barre», abbinato al proprio codice fiscale che dovrà essere presentato in cassa a ogni pagamento con contante, carte e bancomat per partecipare così alle estrazioni.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Ristorazione, contributo a fondo perduto
Il Decreto Agosto convertito con Legge n 126 pubblicata in Gazzetta Ufficiale di ieri 13 ottobre 2020 e in vigore da oggi prevede un contributo a fondo perduto per: ristoranti, mense e catering per acquisto prodotti vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche D.O.P. e I.G.P, valorizzando la materia prima del territorio.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Confermato il credito d’imposta alle librerie con la Legge n. 15/2020
La Legge 13 febbraio 2020 n. 15 ha confermato per l'anno 2020 e successivi, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati, un credito di imposta.
Entro la data del 23 ottobre gli interessati dovranno inviare la domanda mediante il portale dedicato.
Nell'articolo vengono indicati i requisiti per accedere al credito d'imposta oltre alle modalità per inviare la domana.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
REGISTRATORE TELEMATICO: OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2021
Dal 1° gennaio 2021 sono in vigore i nuovi obblighi relativi alla memorizzazione e alla trasmissione telematica dei corrispettivi telematici. La legge di Bilancio 2021 ha adeguato il precedente quadro sanzionatorio previsto per gli scontrini e le ricevute fiscali alle nuove modalità di certificazione dei corrispettivi in vigore ormai da alcuni mesi. Quali sono le sanzioni in caso di omessa, tardiva e infedele trasmissione o memorizzazione dei corrispettivi telematici?
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Sanzioni per omesso o ritardato invio Fattura Elettronica
Si è ormai concluso il regime transitorio previso dal Decreto-legge, 23 ottobre 2018 n. 119 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18.12.2018, nel quale si prevedeva una attenuazione o un annullamento delle sanzioni per la tardiva emissione della Fattura Elettronica. Dal 1° gennaio 2021, in caso di ritardato o omesso invio della Fattura Elettronica, si applicheranno le sanzioni previste dall’art. 6 del Decreto legislativo 18.12.1997 n. 471.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Social