SOSPENSIONE VERSAMENTI CARTELLE DI PAGAMENTO / AVVISI
L'art. 154, DL n. 34/2020 ha prorogato dal 31.5 al 31.8.2020 i terminI di versamento in scadenza nel periodo 8.3 - 31.8.2020 (21.2 - 31.8.2020 per i Comuni della "zona rossa" di prima istituzione) relativamente alle somme derivanti da diversi atti.
REGISRTATORE TELEMATICO PROROGA PERIODO TRANSITORIO
L’articolo 140 del Decreto Rilancio (DL n. 34/2020), elaborato dal governo per definire una serie di interventi necessari a rilanciare l'economia colpita dall'effetto dell'emergenza sanitaria, ha introdotto un importante proroga. È stata infatti prevista la proroga delle sanzioni per i commercianti che non sono in grado di dotarsi del registratore di cassa telematico.
BONUS AFFITTO 2020
Bonus affitto 2020, importanti novità per il credito d’imposta del 60%: il decreto Rilancio potenzia l’agevolazione prevista per i titolari di partita IVA. Il bonus del 60% sul canone d’affitto si estende a tutte le locazioni commerciali, e sarà riconosciuto per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020.
CREDITO D’IMPOSTA COMMISSIONI POS
CREDITO D'IMPOSTA SU COMMISSIONI POS
A partire dal 1 luglio 2020 entra in vigore quanto stabilito dal DL 124/2019 in merito al BONUS POS.
Il bonus "Pos" consiste in un credito di imposta del 30% sulle commissioni addebitate per le transazioni tramite Pos a commercianti e professionisti effettuate con i consumatori finali.
Gli esercenti arti e professioni che dal 1 luglio accetteranno pagamenti tramite:
- carte di debito
- carte di credito
- carte prepagate
- altri strumenti tracciabili
usufruiranno di un credito di imposta del 30% sulle commissioni pagate per le transazioni.
A norma dell’art 22 del Decreto Fiscale il credito d’imposta spetta agli esercenti attività di impresa arte e professioni per le cessioni di beni e prestazioni di servizi rese ai consumatori finali dal 1° luglio 2020 a condizione che i suddetti operatori abbiano avuto nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 400.000 euro.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
L’IDENTITA’ DIGITALE SPID DIVENTA OBBLIGATORIA
L'IDENTITA' DIGITALE SPID DIVENTA OBBLIGATORIA
Ancora poche settimane e il pin per accedere al sito INPS andrà definitivamente in pensione: l'accesso al portale potrà avvenire solo utilizzando lo SPID. Addio quindi a quella lenta e scomoda procedura che prevedeva l'invio di metà codice via mail e l'altra metà tramite la buona vecchia posta cartacea. A partire dal 1° ottobre non verranno più rilasciati nuovi pin e si inizierà un graduale "switch off" del vecchio sistema d'accesso.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Social