News

News2025-04-16T11:08:42+02:00
1503, 2023

ENASARCO DAL 1° GENNAIO 2023

ENASARCO - MINIMALI E MASSIMALI DAL 1° GENNAIO 2023 A seguito della pubblicazione, da parte dell’Istat, del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, la Fondazione Enasarco ha aggiornato gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali con decorrenza dal 1° gennaio 2023.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021 ALCUNE NOVITA’

Aprile 21st, 2021|Commenti disabilitati su DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021 ALCUNE NOVITA’

La dichiarazione dei redditi da presentare per il periodo d’imposta 2020 contiene delle novità rispetto alla dichiarazione dell’anno precedente. Nella presente comunicazione sono esaminate alcune tra le principali novità del modello REDDITI 2021 persone fisiche.
vi invito a cliccare sull'immagine per continuare la lettura

DOMANDA DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI

Marzo 23rd, 2021|Commenti disabilitati su DOMANDA DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19" il c.d. Decreto Sostegni.
vi invito a cliccare sull'immagine per continuare la lettura

CONSERVAZIONE FATTURE ELETTRONICHE 2019 – PROROGA

Marzo 15th, 2021|Commenti disabilitati su CONSERVAZIONE FATTURE ELETTRONICHE 2019 – PROROGA

In via di definizione la proroga, annunciata dal MEF con il Comunicato del 13 marzo 2021 n. 49, che consentirà agli operatori di avere tre mesi in più per portare in conservazione le fatture elettroniche del 2019 (il termine originariamente fissato era il 10 marzo 2021).
vi invito a cliccare sull'immagine per continuare la lettura

2104, 2021

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021 ALCUNE NOVITA’

by |Aprile 21st, 2021|Finanza, News|

La dichiarazione dei redditi da presentare per il periodo d’imposta 2020 contiene delle novità rispetto alla dichiarazione dell’anno precedente. Nella presente comunicazione sono esaminate alcune tra le principali novità del modello REDDITI 2021 persone fisiche.
vi invito a cliccare sull'immagine per continuare la lettura

Pronto a chiamarci?

Per sottoporci un caso societario, avere delucidazioni su come lavoriamo o solo per informazioni.

A vostra disposizione

    *Ho letto e accetto le clausole della “Privacy Policy

    Torna in cima