Finanza

GSE: comunicazione dei proventi derivanti da cessione energia

2025-04-16T11:27:18+02:00

GSE: comunicazione proventi scambio sul posto. Il decreto Mef del 21 gennaio, pubblicato sulla G.U. del 29 gennaio 2025, serie generale n. 23, definisce le modalità di trasmissione all'Agenzia delle entrate, da parte del Gestore dei Servizi energetici Spa (Gse), ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati relativi ai proventi connessi alla cessione dell'energia prodotta in esubero in seguito all’utilizzo di un impianto alimentato da fonti rinnovabili messo a servizio dell’abitazione o del condominio.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

GSE: comunicazione dei proventi derivanti da cessione energia2025-04-16T11:27:18+02:00

SANATORIA IRREGOLARITA’ FATTURE ELETTRONICHE CORRISPETTIVI TELEMATICI

2025-04-16T11:27:18+02:00

SANATORIA IRREGOLARITA’ FATTURE ELETTRONICHE e CORRISPETTIVI TELEMATICI Le violazioni commesse fino al 31.10.2022 possono essere sanate tramite la regolarizzazione delle violazioni formali, entro il 31.3.2023. L’Agenzia delle Entrate, nell'ambito della Circolare 20 marzo 2023, n. 6/E, ha fornito ulteriori chiarimenti.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

SANATORIA IRREGOLARITA’ FATTURE ELETTRONICHE CORRISPETTIVI TELEMATICI2025-04-16T11:27:18+02:00

ENASARCO DAL 1° GENNAIO 2023

2025-04-16T11:27:17+02:00

ENASARCO - MINIMALI E MASSIMALI DAL 1° GENNAIO 2023 A seguito della pubblicazione, da parte dell’Istat, del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, la Fondazione Enasarco ha aggiornato gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali con decorrenza dal 1° gennaio 2023.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

ENASARCO DAL 1° GENNAIO 20232025-04-16T11:27:17+02:00

REGIME FORFETTARIO OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA

2025-04-16T11:27:18+02:00

REGIME FORFETTARIO OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA Dal 1° gennaio 2024 l'obbligo di fatturazione elettronica si è esteso a tutti i contribuenti in regime forfettario, attuando le disposizioni del Decreto Legge n.36/2022.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

REGIME FORFETTARIO OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA2025-04-16T11:27:18+02:00

NUOVO LIMITE UTILIZZO CONTANTI DAL 1° GENNAIO 2023

2025-04-16T11:27:18+02:00

NUOVO LIMITE UTILIZZO DEI CONTANTI DAL 1° GENNAIO 2023 Il nuovo limite di 4.999,99 euro per l’utilizzo dei contanti sarà applicato ad ogni tipologia di pagamento che intercorre tra una persona fisica (o giuridica) e l’altra. Dunque, acquistare un bene o un servizio di importo superiore a tale limite, dal 1° gennaio 2023, richiederà un pagamento tracciabile. Sarà consentito, invece, prelevare o versare in banca, sul proprio conto corrente o libretto di risparmio cifre superiori al limite imposto poiché in questo caso non si tratta di trasferimento di denaro ad altre persone ma di un trasferimento che interessa una sola persona. Pertanto, fino a 4.999,99 euro è possibile dare soldi in contanti ad un’altra persona/azienda mentre da 5.000 euro in su è necessario l’utilizzo di strumenti tracciabili (bonifico bancario, carta di credito, ecc.) per poter trasferire risorse da un soggetto ad un altro.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

NUOVO LIMITE UTILIZZO CONTANTI DAL 1° GENNAIO 20232025-04-16T11:27:18+02:00

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE MICRO IMPRESE

2025-04-16T11:27:19+02:00

Fattura elettronica FORFETTARI 2022 OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA SOGGETTI FORFETTARI dal 2022 scatterà l'obbligo della fatturaizone elettronica anche per quei soggetti fino ad oggi esonerati. I contribuenti Forfettari dovranno, una volta approvata la norma, adeguarsi all'obbligo di emissione della fattura elettronica
clicca sull'immagine per continuare la lettura

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE MICRO IMPRESE2025-04-16T11:27:19+02:00

CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA E GAS

2025-04-16T11:27:19+02:00

Fattura elettronica FORFETTARI 2022 OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA SOGGETTI FORFETTARI dal 2022 scatterà l'obbligo della fatturaizone elettronica anche per quei soggetti fino ad oggi esonerati. I contribuenti Forfettari dovranno, una volta approvata la norma, adeguarsi all'obbligo di emissione della fattura elettronica
clicca sull'immagine per continuare la lettura

CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA E GAS2025-04-16T11:27:19+02:00

BONUS FACCIATE 2022 – PROROGA CON NOVITA’

2022-01-27T13:30:35+02:00

Bonus facciate 2022 proroga e novità Legge di bilancio del 2022 ha prorogato i termini per beneficiare del credito d'imposta c.d. "bonus facciate". Ha però modificato la misura del credito spettante.
vi invito a cliccare sull'immagine per continuare la lettura

BONUS FACCIATE 2022 – PROROGA CON NOVITA’2022-01-27T13:30:35+02:00

REGIME FORFETTARIO FATTURA ELETTRONICA DAL 2022

2022-01-27T13:30:20+02:00

Fattura elettronica FORFETTARI 2022 OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA SOGGETTI FORFETTARI dal 2022 scatterà l'obbligo della fatturaizone elettronica anche per quei soggetti fino ad oggi esonerati. I contribuenti Forfettari dovranno, una volta approvata la norma, adeguarsi all'obbligo di emissione della fattura elettronica
clicca sull'immagine per continuare la lettura

REGIME FORFETTARIO FATTURA ELETTRONICA DAL 20222022-01-27T13:30:20+02:00
Go to Top